La pulizia del pavimento in graniglia
Lavare il pavimento con un panno in microfibra seguendo questo procedimento:
- Immergere il panno in acqua, strizzarlo molto bene e poi irrorarlo con un po’ d’alcool.
- Incerare poi il pavimento con la cera liquida: versare la cera direttamente sul pavimento, formando dei rigagnoli, poi stenderla uniformemente, utilizzando possibilmente un “mocio” a striscioline in microfibra.
- Quando la cera sta per asciugare, ovvero quando è ancora umida, passare la lucidatrice con le spazzole medie, solitamente nere. Si formeranno molti aloni e la lucidatrice sforzerà un po’: va bene così, stiamo nutrendo il nostro pavimento.
- Finita questa operazione, è importante che il pavimento sia molto asciutto: passare la lucidatrice con le cuffiette di lana per rifinire e togliere gli aloni.
Meglio non effettuare le operazioni di inceratura in giornate particolarmente umide o in giornate estive troppo calde.
Normalmente la superficie trattata non deve superare i 15 mq; per superfici più ampie, consigliamo di suddividere il vano.
Anche se sembra un’operazione molto laboriosa, il tempo necessario è di circa 10 minuti a vano.
In questo modo, il vostro pavimento preserverà nutrimento e brillantezza, valorizzandosi giorno dopo giorno. Buon lavoro!
Prodotti per la pulizia del pavimento
Al termine delle lavorazioni consegniamo un kit per la manutenzione ottimale delle nuove pavimentazioni, che comprende i prodotti più adatti e testati per la pulizia.
Siamo anche a disposizione per fornire maggiori dettagli sugli accorgimenti da seguire.